In Italia la produttività è in diminuzione: -0,4% nel 2016
Lo rileva l’Istat nel suo report dedicato alla contabilità della crescita
Il fascino del Regno Unito non soffre la Brexit
Secondo l’istituto di statistica Uk i lavoratori provenienti dal resto dell’Ue sono aumentati di 112 mila unità nell’ultimo anno
Norme anti-dumping, arriva l’ok dal Parlamento Ue
Nel mirino le pratiche scorrette messe in atto da Paesi come la Cina
Istat: l’Italia continua a crescere
L’istituto di statistica certifica l’aumento trimestrale del Pil a +0,5%. La crescita acquisita per il 2017 è pari all’1,5%
La crescita europea fa bene al mondo
L’Fmi conferma la ripresa delle economie del continente: un’occasione, spiega l’organismo, per fare riforme strutturali e tagliare il debito
Gli italiani risparmiano ma non spendono
I conti correnti hanno raggiunto quota mille miliardi: le riserve in banca sono cresciute in un anno di 35 miliardi. È quanto spiega uno studio di Unimpresa
L’Ue incorona Parigi come capitale dell’innovazione 2017
Secondo posto ex eaquo per Tel Aviv e Tallin. Nessuna italiana nella Top10
Venezuela sull’orlo del default
Il presidente Maduro ha chiesto la ristrutturazione del debito pubblico. Le agenzie di rating hanno declassato a “spazzatura” i titoli di Stato del Paese
Peak oil? Non prima del 2040
Secondo l’ultimo report dell’Opec, non è imminente il picco della domanda globale di petrolio
Investimenti esteri: +50% nel 2016
Italia in controtendenza rispetto agli altri grandi Paesi europei. I flussi dalle aziende straniere sfiorano i 30 miliardi di euro ma resta un “gap di globalità”
Stati Uniti, buoni gli indicatori dell’economia a ottobre
L’Indice Pmi dei servizi resta sopra i 50 punti. Bene anche la manifattura, che registra un’ulteriore crescita degli ordini
Eurozona, crescita a +0,6% nel terzo trimestre
Secondo i dati Eurostat l’aumento del Pil su base annuale è del 2,5%