Coronavirus, le misure dell'Inps
L'istituto di previdenza sociale sta dando attuazione alle misure straordinarie varate dal Governo per dare assistenza alla popolazione colpita dalla pandemia di Covid-19: da congedi lavorativi a bonus per prendersi cura dei familiari, passando per sospensione dei contributi previdenziali e iniziative di sostegno al reddito
Ocse, più pensionati che lavoratori nel 2050
È questo lo scenario che l’organizzazione internazionale delinea per l’Italia (e altri Paesi) nel rapporto “Working better with age”. La soluzione, a detta dei ricercatori, passa da maggiori incentivi per trattenere gli over 50 all’interno del mercato del lavoro
Previdenza, 5,4 milioni di pensionati sotto mille euro
I numeri arrivano dalla relazione annuale dell’Inps: l’importo medio si ferma a 1.548 euro al mese. “Il nostro sistema pensionistico è solido”, ha affermato il presidente Pasquale Tridico. Quota 100 e reddito di cittadinanza non sfondano
Reddito di cittadinanza e quota 100: cosa sono e come funzionano
Definiti i dettagli dei principali cavalli di battaglia dell’ultima campagna elettorale: ecco i principali elementi delle misure approvate da Governo
Il reddito d’inclusione funziona
Nel primo rapporto sullo strumento introdotto a inizio anno, oltre 900 mila persone hanno beneficiato delle misure contro la povertà approvate dallo scorso governo. Boeri (Inps) invita a continuare per questa strada, mentre resta scettico su quello di cittadinanza
Un sistema troppo generoso
Pensioni sotto controllo, ma pesano prestazioni assistenziali ed evasione fiscale
Benefit, nasce l'associazione WelfareImpresa
L'obiettivo è diventare il punto di riferimento per le aziende che operano nel settore
Confindustria: verso una sanità pubblico-privata
Per Vicenzo Boccia, la strada dell’integrazione significa meno costi e maggior attenzione alla persona
Pensioni: lo stop all’adeguamento vale 140 miliardi di euro
Tito Boeri, presidente dell’Inps, ribadisce il costo della possibile manovra
Alla prova del cumulo
Dubbi e incertezza sulla novità normativa del cumulo dei contributi
Un nuovo ruolo per la previdenza complementare?
La proposta di Vincenzo Galasso: sostenere il lavoratore in tutte le fasi della vita