Brasile, le piogge record hanno provocato 229 morti
A Petropolis, nello Stato di Rio de Janeiro, il mese scorso sono caduti 200 millimetri di pioggia in sole cinque ore, causando più di cento frane
La disuguaglianza alimenta i prossimi rischi
Secondo l’edizione 2022 del Global Risks Report la pandemia sta acuendo i rischi economici e le tensioni sociali. Crisi economica e cambiamento climatico sono altri temi caldi, che possono determinare movimenti migratori involontari. L’economia spaziale e la transazione energetica rappresentano incognite da governare
Gli effetti del vulcano di Tonga si sentono fino in Perù
L’enorme tsunami provocato dall’eruzione ha causato una fuoriuscita di combustibile da una petroliera nei pressi di Lima. L’allarme del WWF: bonificare in modo trasparente per evitare il disastro ambientale
I tornado nel Midwest hanno lasciato gli Usa sotto shock
Oltre 100 morti, centinaia di dispersi, e migliaia di persone che hanno perso tutto. Un’intera città, Mayfield, è stata completamente rasa al suolo. I devastanti eventi che hanno colpito il Nord America a inizio dicembre potrebbero essere l’ennesimo campanello d’allarme sul climate change. Ma su questo punto la comunità scientifica è prudente
Snpa: ecco gli effetti dei cambiamenti climatici in Italia
Il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente ha realizzato il primo rapporto sul monitoraggio del climate change nel nostro Paese. L’attenzione va tenuta alta soprattutto per i ghiacciai e per l’aumento della temperatura dei mari
Canada, il caldo brucia un intero villaggio
Lytton, dove erano stati raggiunti i 49,6 gradi, è stato distrutto dalle fiamme. In tutto il Canada occidentale si contano quasi 500 morti. Temperature roventi che chiamano in causa il climate change
Guerre e clima hanno provocato 12,6 milioni di sfollati interni negli ultimi sei mesi
Secondo un report dell’Ifrc (Croce Rossa e Mezzaluna Ross) gli eventi meteo estremi e i conflitti armati hanno portato un enorme quantità di persone a trovare un altro riparo, restando nel proprio Paese
L’agricoltura fa fronte comune contro il cambiamento climatico
Life Ada è il nuovo progetto per aiutare il settore primario e resistere ai sempre più frequenti eventi meteo estremi. Si tratta di unire competenze scientifiche, digitali, economiche e di gestione del rischio con il fine di rendere più forti le aziende e con esse il Made in Italy agricolo
Il Vietnam flagellato dalle piogge, centinaia i morti
Il paese, già martoriato per settimane dalle precipitazioni tropicali, è ora interessato dal passaggio del tifone Molave. L’allarme dell’Unicef: 1,5 milioni di bambini a rischio malattie
Covid-19, l’immunità sparisce in tre mesi
È quello che sostiene uno studio condotto nel Regno Unito, secondo cui le persone asintomatiche hanno maggiori probabilità di perdere rapidamente i loro anticorpi rispetto a quelle che hanno manifestato i sintomi
Edifici e infrastrutture a rischio per i cambiamenti climatici
Se le temperature continueranno a crescere, nei prossimi 50 anni aumenteranno anche i rischi per la tenuta di edifici e infrastrutture. Fondazione Cmcc mette in guardia i progettisti
Gli Usa bruciano, tra fuoco e pandemia
I gravi incendi che stanno devastando il settore occidentale del Paese si sommano alla crisi finanziaria generata dal Covid-19. Possiamo considerare questi fenomeni come correlati? È possibile operare sulle cause di talune minacce globali, per mitigare le conseguenze di altre a esse collegabili?