Goldman Sachs vede rosa
Al rialzo le stime di crescita per il 2018. Pesa tuttavia il rischio politico, anche a causa delle elezioni italiane
Sulla strada della ripresa
Secondo Standard and Poor’s, l’Italia accelera ma resta ancora tanto lavoro da fare
Ai clienti retail piacciono i fondi comuni
Una mappatura realizzata da Assogestioni evidenzia che l’85% delle masse appartiene ai portafogli mass-affluent
Epa, tutto pronto per l’alleanza Euro-nipponica
Restano solo pochi nodi da sciogliere per la partnership che, secondo il premier giapponese, sarà il nuovo motore dell’Abenomics
I mercati emergenti hanno ancora carburante per correre
Morgan Harting di Alliance Bernstein spiega perché, dopo il rally del 2017, queste aree possono offrire ancora ottime opportunità di rendimento
Previsioni in calo per ricerca e sviluppo
È quanto emerge dalle stime dell’Istat per il 2017
In Italia la produttività è in diminuzione: -0,4% nel 2016
Lo rileva l’Istat nel suo report dedicato alla contabilità della crescita
Il fascino del Regno Unito non soffre la Brexit
Secondo l’istituto di statistica Uk i lavoratori provenienti dal resto dell’Ue sono aumentati di 112 mila unità nell’ultimo anno
Norme anti-dumping, arriva l’ok dal Parlamento Ue
Nel mirino le pratiche scorrette messe in atto da Paesi come la Cina
Istat: l’Italia continua a crescere
L’istituto di statistica certifica l’aumento trimestrale del Pil a +0,5%. La crescita acquisita per il 2017 è pari all’1,5%
La crescita europea fa bene al mondo
L’Fmi conferma la ripresa delle economie del continente: un’occasione, spiega l’organismo, per fare riforme strutturali e tagliare il debito
Gli italiani risparmiano ma non spendono
I conti correnti hanno raggiunto quota mille miliardi: le riserve in banca sono cresciute in un anno di 35 miliardi. È quanto spiega uno studio di Unimpresa