ARTICOLI

Menu: ECONOMIA

La valuta in un anno ha finora perso quasi la metà del valore rispetto al dollaro, in seguito all’ennesimo taglio dei tassi d'interesse da parte della banca centrale, che continua ad assecondare la politica monetaria “non ortodossa” di Erdogan. Il presidente grida al complotto straniero ai danni della Turchia

Arrivati in aereo con visti regolari rilasciati da Minsk, decine di persone provenienti dal Medio Oriente sognano di entrare nell’Ue, ma restano ammassate lungo il confine con la Polonia. Ecco come si è generata questa situazione e quali possono essere le conseguenze

La Commissione Europea rivede al rialzo le stime di crescita per il nostro Paese, che avrà quindi uno sviluppo del Pil pari al 6,2% nel 2021. Meglio di noi solo la Francia, mentre Germania e Spagna escono ridimensionate. Restano i rischi legati alla pandemia e la debolezza della produzione industriale

Dal 7 settembre nello Stato centramericano gli operatori economici e gli esercizi commerciali saranno obbligati ad accettare la criptovaluta e tutti i prezzi di prodotti e servizi devono essere espressi sia in dollari sia in bitcoin

Circa il 25% degli utili realizzati dalle banche europee sono contabilizzati in Paesi con un’aliquota fiscale effettiva inferiore al 15%. Per mettere un freno al ricorso ai paradisi fiscali, andrebbe permesso ai Paesi di origine degli istituti di colmare il “deficit fiscale”

Nel sesto rapporto sull’attrattività del Paese, stilato da The European House – Ambrosetti, l’Italia scivola al 20esimo posto, perdendo otto posizioni dal 2020. Pesa la pandemia, ma anche un generale deprezzamento dell’Europa. Il Next Generation EU potrà essere la base per un piano di politica industriale

È in convalescenza, si potrebbe dire, ma si temono ricadute. Gli ultimi numeri di Istat mostrano chiaramente quanta ricchezza sia stata persa nel 2020 e quanto il 2021 sia ancora un anno di fibrillazioni. Vanno meglio il reddito delle famiglie e il risparmio; male i consumi. L’incognita resta l’occupazione

Mentre negli Usa si pensa a un perimetro di regole per le criptovalute, Pechino nell’ultimo mese ha avviato un giro di vite che ha contribuito al crollo delle quotazioni della moneta virtuale più famosa

Il progetto, presentato dal commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni, aggiornerà i sistemi fiscali dei Paesi membri, utilizzando così la leva fiscale per ridurre frodi, evasione ed elusione e agevolerà una nuova uniformità tra gli Stati, attraverso una “tassazione minima” per contrastare la concorrenza sleale interna all’Ue

Il piano di investimenti dei fondi europei del Next generation EU rappresenta un’opportunità per il Paese, ma oltre la metà degli italiani si mostra diffidente sulla capacità di un utilizzo trasparente e realmente efficace