ARTICOLI

Menu: AZIENDE

A pochi giorni dall’entrata in vigore del Gdpr in Italia, il Garante per la protezione dei dati personali tranquillizza i soggetti coinvolti dalla nuova normativa. Serve meno attenzione alle sanzioni e più continuità con il lavoro svolto fino ad oggi

In tempi difficili le aziende sono sempre più alla ricerca di misure alternative per mitigare le conseguenze della crisi. Una di queste alternative, sicuramente non la più semplice, è l'internazionalizzazione: un processo che richiede molto tempo per la pianificazione, la valutazione e l'attuazione. Ecco come procedere secondo Andrea Bonardi, fondatore e managing partner di Texere Advisors

I dati Confindustria – Cerved fotografano il miglioramento del tessuto produttivo delle piccole e medie imprese meridionali. ll fatturato è tornato ai livelli pre-crisi. Crescono redditività, capitalizzazione, solvibilità e investimenti. Eppure, tra gli industriali regna ancora la prudenza

Conciliazione della vita familiare con i tempi lavorativi, gestione delle persone anziane o disabili, aspettative e criticità espresse dai giovani verso il mondo del lavoro sono solo alcune delle esigenze a cui devono far fronte le persone. Jointly aiuta le aziende ad attivare un modello di welfare aziendale vicino alle persone e al territorio

Nell'arco della vita, una persona su due in Italia si ammala di tumore: le nuove diagnosi sono pari a 1.000 al giorno, 369.000 all'anno, di cui circa un terzo in età produttiva, e quasi la metà donne. Circa 4 su 10 di questi tumori potrebbero essere evitati con uno stile di vita sano, ma non tutti lo sanno. Ecco un programma di educazione alla prevenzione che utilizza il digitale, pensato per le aziende e i loro dipendenti

Si è svolta recentemente a Milano a Palazzo Mezzanotte una giornata di discussione sul tema dello sviluppo nel nostro Paese, organizzata da L’Economia. Personaggi dell’imprenditoria italiana, manager, esperti di economia e del mondo accademico hanno provato a dare una risposta

Vicinanza al dipendente e supporto nelle situazioni di fragilità familiare: Eudaimon presenta AlTuoFianco, una soluzione che esula dalle tradizionali prestazioni di welfare aziendale per fornire sostegno diretto ai dipendenti

Costituiscono il nucleo avanzato della ripresa economica: 22 miliardi di fatturato e più di 4 miliardi di redditività lorda. Crescono di oltre il 7% l’anno e hanno investito già negli anni di crisi. Sono 500 aziende italiane, quelle che non hanno sentito la crisi e che daranno il futuro all’Italia. Ce ne parla Caterina Della Torre, partner di Special Affairs e project leader della ricerca “Nuove Imprese. I champions che competono con le global companies”

Cresce la moltitudine di attori nel mercato nostrano, ma anche la condensazione attraverso reti di imprese, filiere e piattaforme. Due facce di uno stesso mercato dove conta la customizzazione del prodotto, il soddisfacimento di bisogni e l’erogazione di servizi non più garantiti dallo Stato. I risultati di un’indagine Censis presentati ieri a Roma