Pmi, ripartono margini e fatturato
Le piccole e medie imprese, nel 2016, sono aumentate nel numero (5000 più del 2015) e hanno migliorato la propria redditività: secondo Cerved le basi per la crescita sono solide
Industria 4.0, l’occasione da cogliere per le Pmi
Secondo uno studio di Kpmg in Italia la produzione di macchinari è crescita del 4% da gennaio 2016
Il ruolo del risk management in Sanità
L’equilibrio tra diritti del paziente, diritti e doveri dei medici, e responsabilità delle strutture sanitarie descritto nella Legge Gelli, si basa su un sistema di gestione del rischio che coinvolga nel complesso tutte le attività dell’azienda
Finanziamento digitale per le Pmi
Con Prestito Arancio Business, Ing amplia al mercato italiano la sua forma agile di erogazione finaziaria
IT, la legacy pesa sull’innovazione digitale
Le vecchie infrastrutture tecnologiche delle aziende affossano le strategie di digital transformation
Ai dipendenti la scelta del benefit
Welfare Hub è la piattafoorma di Intesa Sanpaolo realizzata per la gestione autonoma del welfare aziendale
Pubblicità, gli investimenti crescono del 3,6%
È quanto emerge dalle rilevazioni periodiche di Nielsen
In Sudamerica un’azienda su due usa software pirata
Lo rileva uno studio di Bsa The Software Alliance. A guidare la classifica il Venezuela
Rischi per i mass media
Il moltiplicarsi dei canali di diffusione e dei contatti con il pubblico si traduce in maggiori rischi per le aziende attive nella comunicazione e nell’informazione. Parallelamente, la superficie di attacco si è aperta anche alle minacce dei pirati del web, come evidenzia Filippo Todaro, responsabile architetture e sicurezza del gruppo Mediaset
Tutti pazzi per i benefit
I lavoratori vogliono aumentare la capacità di spesa. Le aziende provano a fidelizzare i talenti. Ecco perché il welfare aziendale diventa sempre più importante nelle politiche retributive
Benefit per i dipendenti, un anno dopo
Un’indagine dell’Osservatorio Rwa Consulting fotografa crescita e sviluppo del welfare aziendale
Per i risk manager la diversity è un valore
Una survey condotta tra i professionisti della gestione del rischio in Italia attribuisce qualità professionali e umane differenti tra uomo e donna, da vivere come un valore utile alla crescita dell’impresa