Parità di genere, sette aziende premiate
Il Winning Women Institute ha conferito il “bollino rosa” a sette imprese che si sono distinte per l’attenzione prestata alle lavoratrici dipendenti
Chi è il consumatore italiano online
Il sito di comparazione tedesco Idealo ha realizzato una ricerca sui profili degli acquirenti digitali dei paesi in cui opera. In Italia, il 76% dei compratori sul web effettua in media almeno un acquisto al mese
Se gli ammortizzatori sociali non bastano
Secondo il bilancio sociale di Inca, il patronato di Cgil, le misure sul welfare e sull'occupazione di questi anni non hanno saputo limitare l'insicurezza che regna nel mercato del lavoro italiano
Alla ricerca di competenze
Secondo un recente sondaggio commissionato da Linkedin presso gli Hr manager italiani, le assunzioni nel 2018 sono cresciute, ma i candidati sono solo parzialmente dotati delle conoscenze richieste dalle imprese, in particolare in ambito digitale
Cresce l'e-commerce tra gli over 55
Non solo smartphone, anche elettrodomestici, cosmesi e regali per figli e nipoti
Se a giocare d’azzardo si inizia da giovani
Un Osservatorio promosso da Nomisma, Unipol e Università di Bologna ha fotografato le tendenze in atto nelle nuove generazioni: nel 2018 il 48% dei ragazzi tra i 14 e i 19 anni ha avuto almeno una occasione di gioco Un Osservatorio promosso da Nomisma, Unipol e Università di Bologna ha fotografato le tendenze in atto nelle nuove generazioni: nel 2018 il 48% dei ragazzi tra i 14 e i 19 anni ha avuto almeno una occasione di gioco
Le paure degli italiani e degli europei: scenario economico e lavoro
Dall’undicesimo Rapporto dell’Osservatorio Europeo sulla Sicurezza, realizzato da Demos e Fondazione Unipolis emergono evidenze sulla percezione sociale della sicurezza, tra incertezze globali, criminalità e tematiche ambientali
La bassa qualità del lavoro italiano
La crescita dell'offerta di posti poco qualificati, e mal retribuiti, e il declino delle occupazioni a media retribuzione hanno determinato in Italia un deterioramento della struttura occupazionale. E l'innovazione tecnologica (scarsa) c'entra poco
Flat tax, meno tasse ma non per tutti
Il nuovo regime agevolato, spiega un’analisi di Mutui.it, potrebbe penalizzare coloro che già usufruiscono di agevolazioni come le detrazioni per i familiari a carico o gli interessi sui mutui
Un futuro da camerieri e commessi: Italia incapace di creare lavoro di qualità
È la fotografia impietosa emersa dal 2° Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale. Aumentano le disuguaglianze retributive. E anche lo stress da lavoro
L’altra metà del Pil
Lo sviluppo dell’economia mondiale passa per la parità tra i sessi. È la sfida che è stata rilanciata a Matera dagli Stati generali delle donne. Due giorni di lavori e confronto sugli ostacoli e le opportunità che si pongono davanti all’affermazione sociale del genere femminile
Vivere sani: c'è un'app che ti premia
La start up Healthy Virtuoso di due imprenditori italiani, attraverso una serie di convenzioni, ricompensa chi fa attività fisica e adotta un salutare stile di vita