ARTICOLI

Menu: AZIENDE

Si va verso la conferma per tutto il 2022 dell’innalzamento della soglia di esenzione fiscale per le prestazioni in natura offerte a integrazione della normale busta paga: il provvedimento potrebbe essere il primo passo per rendere la misura strutturale

Le imprese che operano in collaborazione tra loro si mostrano più ricettive sui temi della responsabilità sociale e 9 su 10 investono in cultura, ambiente, rapporti con il territorio e benessere dei dipendenti. Un trend che si annuncia in ulteriore crescita nei prossimi anni

L’anno in corso sta portando risultati migliori del previsto nelle esportazioni italiane, trainate da una crescita accelerata del commercio globale. La ragione risiede nella buona ripartenza dell’economia, sostenuta da una ritrovata fiducia di aziende e consumatori, e nelle misure di sostegno messe in atto. I migliori risultati per beni di investimento e agricoltura

L’ottimismo c’è, le buone intenzioni anche, ma guardando ai primi dati del 2021 pubblicati da Banca d’Italia, la situazione non è ancora migliorata significativamente rispetto al 2020. Secondo gli analisti di Deloitte, aziende e operatori turistici devono guardare al futuro e spingere sulla digital transformation, anche grazie alle risorse del Next Generation EU

Le imprese che operano nell’innovazione tecnologica sono poche migliaia in tutta Italia ma si mostrano realtà dinamiche, attente e pronte ad investire in progetti e idee a supporto dell’intero sistema produttivo nazionale

Nel solo 2020 hanno cessato l’attività 22mila esercizi nel settore della ristorazione e sono andati persi 242mila posti di lavoro. Ora l’Italia riapre ma, sottolinea Confcommercio, con grandi interrogativi sulla ripresa

Una ricerca promossa dal Laboratorio Rise dell’Università di Brescia evidenzia come la trasformazione digitale sia tema sentito dalle aziende, che si stanno appoggiando in particolare al piano di incentivi Transizione 4.0 per l’implementazione di processi innovativi. Ferma restando la necessità di affiancamento strategico, le risorse umane sembrano rappresentare il primo limite alla piena adozione delle nuove tecnologie

Il tradizionale osservatorio di Edenred fotografa un settore in continua espansione: il fenomeno del welfare aziendale supera bene la prova della pandemia e si impone come uno strumento fondamentale di integrazione al reddito