Le Srl hanno guidato la crescita
Secondo l’Osservatorio sui bilanci delle società a responsabilità limitata, nell’ultimo triennio i tassi delle imprese sono stati positivi. I risultati per addetti e fatturato sono migliori nelle grandi aziende, mentre le micro evidenziano più difficoltà
Ecommerce in Italia: cresce ma non decolla
I dati di penetrazione del commercio elettronico B2C nel nostro Paese sono ancora lontani da quelli dei mercati europei più maturi. Cosa funziona e cosa invece deve ancora migliorare
Premi di produttività, prosegue la crescita
Secondo l’ultimo aggiornamento del ministero del Lavoro, il 53% dei contratti aziendali e territoriali ancora attivi prevedono misure di welfare aziendale per i dipendenti che raggiungono gli obiettivi di produttività
I crediti insoluti minacciano l'imprenditoria
Le aziende hanno difficoltà a riscuotere il dovuto e a pagare fornitori e stipendi. A denunciarlo sono i commercialisti in un’indagine Censis, avvertendo che si sta minando la capacità di fare impresa. Per invertire il trend è necessario ricostruire la fiducia tra contribuenti e Stato
Ecco i rischi che più preoccupano i manager globali
Crisi fiscali, attacchi informatici, disoccupazione e shock sui prezzi dell’energia: sono queste le minacce più temute da chi fa business, secondo quanto emerge da un’indagine globale del World economic forum
Thomas Cook, un crack senza frontiere
Mancati pagamenti, hotel vuoti, danni stimati in centinaia di milioni di euro. Il fallimento del più grande tour operator britannico si abbatte come un missile su tutta la catena di fornitori: soprattutto in Spagna, ma anche in Italia
Quel qualcosa in più delle imprese familiari
Una survey condotta da Deloitte a livello globale ha analizzato l’approccio delle aziende di famiglia verso i temi della gestione sul breve e lungo periodo: ne emerge una forte responsabilità verso il futuro e il mantenimento dei valori
I settori campioni nel digitale
Un’indagine di Boston Consulting Group evidenzia a livello globale gli ambiti produttivi più avanzati nell’utilizzo delle tecnologie evolute, cogliendo più similitudini tra Ue e Usa che in rapporto all’Asia
Dalle Olimpiadi una spinta all’industria sportiva
Secondo i dati presentati da Assosport nell’assemblea di fine giugno, l’assegnazione dei giochi invernali del 2026 a Milano e Cortina può valere un 10% in più di fatturato per un settore che comunque naviga su valori economici positivi
Esg: gli investitori si mobilitano per la trasparenza
Grandi player della finanza stanno sostenendo la Non-disclosure campaign di Cdp, per sensibilizzare le multinazionali verso una maggiore trasparenza sui temi ambientali. Le informazioni sono necessarie per calibrare la scelta dei portafogli di investimento
Made in Italy, il costo dell’embargo alla Russia
Un miliardo di euro. A tanto ammonta il blocco alle importazioni agroalimentari imposto da Putin in risposta alle sanzioni Ue, secondo una stima della Coldiretti
Come ti riuso gli imballaggi
È nato negli Stati Uniti Loop, un progetto di business che unisce grandi catene di distribuzione e di delivery sull’obiettivo comune di ridurre i rifiuti