Covid-19, tra le famiglie regna la sfiducia
Plumbeo il quadro tracciato da Termometro Italia, lo studio di Cerved/Innovation Team sul sentiment degli italiani: la seconda ondata del virus, con le sue inevitabili conseguenze economiche e sociali, sta piegando le speranze anche per il 2021
Scuola, gli italiani si attrezzano per la didattica a distanza
Le famiglie sperano che l’anno scolastico fili liscio ma intanto si preparano ai, forse invitabili, periodi in cui i figli torneranno a studiare attraverso un monitor. Ed è boom di acquisti di device elettronici, con conseguente aumento vertiginoso dei prezzi
Europa: aumenta l’età del primo concepimento, record per l’Italia
Non solo si fanno meno figli, ma il nostro Paese è anche quello in cui le donne partoriscono in media il primo figlio più tardi: 31,2 anni contro una media europea di 29,3. È quanto emerge dall’ultima rilevazione dell'Eurostat, l’ufficio di statistica dell’Unione Europea, che ha analizzato gli ultimi dati disponibili riferiti al 2018 dei 28 Paesi membri
Le spese impreviste spaventano le famiglie
Un rapporto di Eurostat, alla luce delle conseguenze attese a seguito dell’epidemia di Covid-19, traccia la parabola delle finanze dei privati
Adolescenti e social network: una relazione complicata
Rapporto controverso quello che lega gli adolescenti al mondo dei social. È quanto emerge da una ricerca Telefono Azzurro – Doxa Kids
Sempre meno figli e la famiglia si ridisegna
I dati ufficiali Istat rivelano che sono nati oltre 15 mila bambini in meno in Italia rispetto all’anno precedente e quasi 120mila in meno rispetto a dieci anni fa. Ma non solo: in questo arco di tempo si è alzata anche l’età media della popolazione italiana facendo sparire oltre 900 mila donne in età fertile
Studi universitari, un investimento può dimezzare i costi
Pianificare la carriera dei figli fin da quando sono bambini può essere una soluzione lungimirante per evitare il duro impatto sul bilancio familiare. Per Moneyfarm, un capitale iniziale di poche migliaia di euro potrebbe bastare per ottenere un rendimento di oltre il 100% in 15 anni
Dipendenze e automobili, cocktail fatale
L'uso della macchina e l'abuso di alcol e droghe fa paura ai genitori italiani. Il Moige avvia un progetto educativo rivolto alle scuole superiori
Infortuni, donne a rischio nel tragitto casa-lavoro
L’analisi delle caratteristiche del fenomeno infortunistico tra i lavoratori, condotta dalla Consulenza statistico attuariale (Csa) dell’Inail, rivela un gender gap anche in questo settore. La rilevanza del “rischio strada” per le lavoratrici è maggiore: più della metà dei casi mortali, infatti, avviene nel tragitto di andata e ritorno tra l’abitazione e il luogo di lavoro
La povertà educativa minaccia i giovani italiani
Incapaci di comprendere un testo o di utilizzare formule matematiche per descrivere la realtà. Secondo Save the Children, l’Italia è di fronte a una vera emergenza sociale, che rende urgente il potenziamento dell’offerta scolastica
Polizze per la casa, la paura spinge la domanda
Per Facile.it, il 63,5% degli italiani teme furti nella propria abitazione durante le vacanze. Così cresce la richiesta di protezione: +13% nel 2018
Patrimonio immobiliare, le famiglie sono meno ricche
Nel 2016, il valore nominale dello stock di abitazioni è calato dell’8,1% rispetto al 2011. Secondo l’Istat, tuttavia, si registra una tendenza al miglioramento