La strada verso un’Ue finanziaria
Febaf e Paris Europlace spingono per unione dei mercati dei capitali e revisione della regolamentazione prudenziale
2018, l’anno del G-Zero
A dieci anni dalla grande crisi finanziaria, il centro di ricerca Eurasia Group prevede un altro grande momento di difficoltà, stavolta per l’assetto geopolitico globale
Il Venezuela lancia il suo Bitcoin
Assediato dai creditori, dichiarato fallito da S&P, punito dalle sanzioni Usa, il Paese latinamericano prova a uscire dall’angolo con una propria criptovaluta: Petro
Riforma fiscale Usa, più ombre che luci
Secondo un’analisi di AllianceBernstein il piano fortemente voluto dal presidente Trump non avrà un particolare effetto sull’economia reale
Ripresa: balzo dell’indice Pmi servizi
Dato composito a 57,5, in crescita dal 56 registrato in ottobre
Ocse, rallenta la crescita
Nel terzo trimestre dell’anno, il tasso di variazione del Pil si ferma a +0,6%
Epa, tutto pronto per l’alleanza Euro-nipponica
Restano solo pochi nodi da sciogliere per la partnership che, secondo il premier giapponese, sarà il nuovo motore dell’Abenomics
I mercati emergenti hanno ancora carburante per correre
Morgan Harting di Alliance Bernstein spiega perché, dopo il rally del 2017, queste aree possono offrire ancora ottime opportunità di rendimento
Il fascino del Regno Unito non soffre la Brexit
Secondo l’istituto di statistica Uk i lavoratori provenienti dal resto dell’Ue sono aumentati di 112 mila unità nell’ultimo anno
Norme anti-dumping, arriva l’ok dal Parlamento Ue
Nel mirino le pratiche scorrette messe in atto da Paesi come la Cina
La crescita europea fa bene al mondo
L’Fmi conferma la ripresa delle economie del continente: un’occasione, spiega l’organismo, per fare riforme strutturali e tagliare il debito
L’Ue incorona Parigi come capitale dell’innovazione 2017
Secondo posto ex eaquo per Tel Aviv e Tallin. Nessuna italiana nella Top10