ARTICOLI

Menu: ECONOMIA / ESTERO - EUROPA

Arrivati in aereo con visti regolari rilasciati da Minsk, decine di persone provenienti dal Medio Oriente sognano di entrare nell’Ue, ma restano ammassate lungo il confine con la Polonia. Ecco come si è generata questa situazione e quali possono essere le conseguenze

Dal 7 settembre nello Stato centramericano gli operatori economici e gli esercizi commerciali saranno obbligati ad accettare la criptovaluta e tutti i prezzi di prodotti e servizi devono essere espressi sia in dollari sia in bitcoin

Circa il 25% degli utili realizzati dalle banche europee sono contabilizzati in Paesi con un’aliquota fiscale effettiva inferiore al 15%. Per mettere un freno al ricorso ai paradisi fiscali, andrebbe permesso ai Paesi di origine degli istituti di colmare il “deficit fiscale”

Mentre negli Usa si pensa a un perimetro di regole per le criptovalute, Pechino nell’ultimo mese ha avviato un giro di vite che ha contribuito al crollo delle quotazioni della moneta virtuale più famosa

Il progetto, presentato dal commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni, aggiornerà i sistemi fiscali dei Paesi membri, utilizzando così la leva fiscale per ridurre frodi, evasione ed elusione e agevolerà una nuova uniformità tra gli Stati, attraverso una “tassazione minima” per contrastare la concorrenza sleale interna all’Ue

La banca centrale statunitense spiega che la strada della ripresa dipenderà molto dal virus, e dai progressi sulle vaccinazioni: la crisi sanitaria continua a pesare sull’economia e i rischi all’outlook restano

Il viaggio del premier Draghi a Tripoli è un segnale importante per recuperare un’influenza nella regione che negli ultimi anni si era appannata. Ma nei piani di Roma si mettono di traverso le mire della Turchia e l’incidente diplomatico con Ankara e con il presidente Erdogan

Le anime della Bce, quella più rigorosa e quella più accomodante, si confrontano per trovare le soluzioni al dilemma della crescita. Preoccupano i contagi e un possibile, anche se poco probabile, aumento dei prezzi. Gli Stati Uniti volano, ma attenzione ai facili entusiasmi

Cobalto e coltan sono metalli fondamentali per alimentare le nuove tecnologie. È sul controllo di questo nuovo oro che si giocano i conflitti nel paese in cui hanno trovato la morte l’ambasciatore Attanasio e il carabiniere Iacovacci

La Commissione Europea è fiduciosa riguardo a una ripresa rapida e duratura già dal secondo trimestre di quest’anno, quando i vaccini saranno somministrati in massa e le restrizioni spariranno, forse, per non tornare più. Il rischio più grande resta però l’esplosione delle diseguaglianze