Draghi, il Qe prima dell’addio
Il presidente della Bce, vincendo le resistenze tedesche, ha rinnovato il programma di acquisto di titoli che era stato sospeso. E intanto anche la Fed apre i rubinetti e inietta 75 miliardi di dollari nel sistema finanziario Usa
Blackrock, economia mondiale rallenta ma non è recessione
Nelle previsioni di metà anno del colosso americano degli investimenti, gli indicatori economici stanno dando segnali di stabilizzazione a livello globale
Quando la concorrenza è tra Stati Ue
Le asimmetrie concorrenziali sulla tassazione, e l’eccessiva concentrazione del mercato digitali nelle mani di pochissimi player sono alcuni degli argomenti affrontati da Roberto Rustichelli, nuovo presidente dell’Antitrust, nella sua relazione annuale
Gli Usa attaccano l’Iran. Anzi, no
Trump ha ordinato un’operazione militare nel paese, come risposta all’abbattimento di un drone. Ma poco prima dell’avvio ha annullato tutto
La frenata della locomotiva tedesca
Crolla la produzione industriale ad aprile (-1,9%) per colpa dell’export. E la Bundesbank taglia le stime per il Pil 2019
La partita a scacchi del Venezuela
La situazione sembra da tempo sul punto di precipitare, ma il presidente Maduro è sempre al suo posto e l’opposizione di Guaidò appare in stallo. Ciononostante si moltiplicano i fronti di mediazione per mettere fine alla drammatica situazione in cui versa il Paese
Regolamento Ue per gli investimenti Esg
Il Parlamento europeo ha adottato la "Taxonomy Regulation", iniziativa finalizzata all’attuazione del piano per le finanze sostenibili che punta ad offrire riferimenti chiari sulla valutazione ambientale per gli investitori
Mobilità, dalla Ue 60 miliardi di euro in cinque anni
Il trasporto all’interno dell’Unione Europea è uno dei temi più importanti per lo sviluppo delle politiche di coesione. La Corte dei conti basata in Lussemburgo sta indagando su come gli Stati membri hanno speso questi soldi: sotto esame anche l’Italia
Argentina, al via un programma per contenere l’inflazione
Solo a marzo il livello è cresciuto del 4,7%. Le misure proposte dal governo argentino dovrebbero costare allo Stato circa 190 milioni di euro
La longa manus della Cina sull’Europa
L’Italia ha firmato il memorandum con il gigante asiatico, nell’ambito del progetto della Nuova via della seta. Un’analisi dell’Ispi spiega le implicazioni dell’atteggiamento di Pechino e del ruolo dell’Europa, anche in relazione alla guerra dei dazi con gli Usa
Caos Brexit: proroga, no-deal o annullamento
Il parlamento di Londra ha chiesto all’Ue un posticipo rispetto al 29 marzo. Ma senza l’ok a un accordo e con l’imminenza delle elezioni europee, restano ancora in piedi le ipotesi di un’uscita senza regole o di una clamorosa retromarcia del Regno Unito
Gli Stati Uniti continuano a crescere: Pil a +2,6% nel quarto trimestre 2018
Powell (Fed): outlook favorevole ma preoccupa l’alto debito pubblico