L’agricoltura fa fronte comune contro il cambiamento climatico
Life Ada è il nuovo progetto per aiutare il settore primario e resistere ai sempre più frequenti eventi meteo estremi. Si tratta di unire competenze scientifiche, digitali, economiche e di gestione del rischio con il fine di rendere più forti le aziende e con esse il Made in Italy agricolo
Il Vietnam flagellato dalle piogge, centinaia i morti
Il paese, già martoriato per settimane dalle precipitazioni tropicali, è ora interessato dal passaggio del tifone Molave. L’allarme dell’Unicef: 1,5 milioni di bambini a rischio malattie
Covid-19, l’immunità sparisce in tre mesi
È quello che sostiene uno studio condotto nel Regno Unito, secondo cui le persone asintomatiche hanno maggiori probabilità di perdere rapidamente i loro anticorpi rispetto a quelle che hanno manifestato i sintomi
Edifici e infrastrutture a rischio per i cambiamenti climatici
Se le temperature continueranno a crescere, nei prossimi 50 anni aumenteranno anche i rischi per la tenuta di edifici e infrastrutture. Fondazione Cmcc mette in guardia i progettisti
Gli Usa bruciano, tra fuoco e pandemia
I gravi incendi che stanno devastando il settore occidentale del Paese si sommano alla crisi finanziaria generata dal Covid-19. Possiamo considerare questi fenomeni come correlati? È possibile operare sulle cause di talune minacce globali, per mitigare le conseguenze di altre a esse collegabili?
Cambiamento climatico, insieme per correre ai ripari
Il Bel Paese ha pochi anni per evitare un disastro climatico irreversibile. Secondo l’ultimo rapporto del Cmcc, l’unica via è la conversione dei nostri modelli di produzione e di consumo
Monsoni nel sud-est asiatico, il 2020 è un anno record
In Pakistan piogge violente come non si vedevano da quasi 90 anni. Situazione drammatica anche in Bangladesh, dove le inondazioni aggravano la situazione di una popolazione già in estrema difficoltà a causa del Covid-19
Il Giappone martellato dalle piogge torrenziali
Le violente precipitazioni nel sud-ovest del Paese hanno provocato oltre 70 morti e decine di dispersi
Covid-19, nel Brasile di Bolsonaro si rischia la catastrofe umanitaria
Uno studio mostra che il Paese potrebbe essere quello in cui si potrebbe registrare il maggior numero di vittime al mondo. Gli indios dell’Amazzonia, con scarse difese immunitarie, sono tra i più esposti al virus
Il Covid-19 resterà in Italia fino ad agosto?
È l’ipotesi di un team di ricerca del Chinese Pla General Hospital di Pechino, secondo cui le misure restrittive nel nostro Paese sono state allentate troppo in fretta
Non solo coronavirus, preoccupa anche il dengue
Il 2020 è iniziato registrando un boom di casi in America Latina, con un +72% di aumento delle infezioni rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente
Clima, quanto conta conoscere il comportamento dei fiumi
Mitigare i rischi idrogeologici è possibile attraverso la conoscenza dei processi che avvengono a livello di estuari, delta e lagune, negli attuali modelli oceanici regionali