La piaga delle locuste in Africa orientale
La Fao e le Ong lanciano l’allarme: gli insetti stanno distruggendo le colture, 20 milioni di persone rischiano di aggravare irrimediabilmente la propria condizione
Come rimuovere la CO2 dall’atmosfera
Uno studio messo a punto da Politecnico di Milano e Cmcc con la collaborazione di Amundi potrebbe centrare l’obiettivo di ridurre, a costi sostenibili, i gas nocivi dall’atmosfera
Affrontare gli impatti del cambiamento climatico
Il McKinsey Global Institute ha pubblicato un report che descrive gli scenari futuri per la società e l’economia se non si dovessero mettere in atto forme di difesa dall’innalzamento delle temperature. A rischio gli stili di vita e di sostentamento di molte popolazioni: serve un nuovo approccio da parte di governi e investitori
Climate change, come reagiscono le città?
Carbon Disclosure Projetct ha analizzato i rischi causati dal cambiamento climatico, il livello di consapevolezza dei grandi centri urbani e la loro capacità, oltre la gestione delle emergenze, di attivare efficaci azioni di prevenzione
Lotta ai cambiamenti climatici sempre più difficile
Cresce la domanda di energia e crescono le emissioni di gas serra. Gli obiettivi di lotta al cambiamento climatico sono a rischio. Cosa dovrebbero fare i Governi
Il clima fa fallire le banche
Il sistema finanziario è tremendamente esposto alle conseguenze del climate change e il rischio è sottostimarlo. Lo sostengono quattro ricercatori italiani in un nuovo studio pubblicato sulla rivista scientifica Nature Climate Change
Gli effetti indiretti del climate change
Lo stravolgimento climatico sta minando la dinamica geopolitica del nostro pianeta. Lo conferma un rapporto CeSi che ne evidenzia l'impatto sugli equilibri socio-economici nelle aree povere del Mondo, dove scontri tribali e organizzazioni armate mettono a rischio l'accesso alle risorse
Oceani sempre più caldi, danni in aumento
Più cicloni, meno fauna marina, ghiacciai addio. È quanto prevede il nuovo rapporto dell’Ipcc (Onu). Un documentato e autorevole avvertimento su quel che il cambiamento climatico sta provocando e provocherà agli oceani, al ghiaccio marino e terrestre, ai poli e sulle montagne
Alluvioni, sei milioni di italiani a rischio
Secondo un’analisi della Coldiretti, realizzata su dati Ispra, il 91% dei comuni italiani si trova in territori a rischio idrogeologico
Dorian, oltre 30 vittime alle Bahamas
Prosegue verso Usa e Canada la corsa dell’uragano, ormai declassato a categoria 1, che viaggia a una velocità di 150 km orari
Finanziamenti e capacità di intervento contro il dissesto idrogeologico
Sono 87 gli stati di emergenza proclamati nel nostro Paese negli ultimi 6 anni. Mentre il tema delle conseguenze del cambiamento climatico è entrato nell’agenda politica globale, spendiamo ancora poco per rimediare ai danni e poco per prevenirli
Il conto dei disastri naturali del 2018
Sono 315 gli eventi registrati lo scorso anno, che hanno colpito 68,5 milioni di persone provocando quasi 12mila vittime mortali, e con un impatto economico di 132 miliardi di dollari. A rivelarlo è l’ultimo report del Cred