Cina, esplosioni causano 78 vittime in un complesso chimico
Colpito un vasto parco industriale nella provincia di Jiangsu. A seguito dell’incidente che ha interessato alcuni impianti, la struttura è stata chiusa
Oceania, corsa contro il tempo per una petroliera arenata
L'incidente al largo delle Isole Salomone: la perdita di combustibile minaccia la barriera corallina, patrimonio dell’Unesco. Il piccolo stato oceanico ha chiesto aiuto all’Australia
Ogni secondo l’Italia perde due metri quadri di suolo
È l’allarme lanciato dall’ultimo Rapporto Ambiente del Snpa, che evidenzia tuttavia un buono stato per gran parte dei fiumi italiani. Buone notizie sulla raccolta differenziata, male invece la qualità dell’aria
I rischi dell'uniformità biologica
La Fao lancia un allarme sulla diminuzione della biodiversità nel mondo: una minaccia che mette in pericolo la sostenibilità delle produzioni agricole, degli allevamenti e dell’ecosistema globale
Brumadinho, una tragedia epocale
In Brasile continua ad aumentare il numero di morti provocati dalla rottura di una diga di rifiuti minerari: è il secondo più grave incidente degli ultimi 18 anni. Le perdite economiche, secondo alcune stime, potrebbero superare i 4 miliardi di dollari
Legambiente, ecco le vittime del cambiamento climatico
Secondo un rapporto dell’associazione, ben 32 persone sono morte nel 2018 a seguito di 148 eventi estremi che si sono abbattuti sul nostro Paese
Aumentano i danni ambientali, ma anche le indagini
Tra il 2017 e il 2018, sono stati registrati dall'Ispra 217 casi di procedimenti (giudiziali e non) riguardanti illeciti ed ecoreati: dalla gestione dei rifiuti alle violazioni riguardanti edilizia e paesaggio
Clima, prevenire ma anche adattarsi
I modelli climatici ci mostrano scenari complessi, difficili da prevedere con sicurezza. Dalla delocalizzazione della produzione industriale alle politiche nazionali di tutela dell'ambiente: tutto concorre all'innalzamento delle temperature
Lo smog annebbia la mente
Secondo uno studio pubblicato su Pnas, l’esposizione all’inquinamento atmosferico danneggia le capacità cognitive e aumenta il rischio di demenza
Crollo in chiesa: inspiegabile, forse
Difficile spiegare quanto accaduto al tetto di San Giuseppe dei Falegnami a Roma: i lavori sarebbero stati fatti (bene) appena due anni fa. Ma c’è chi denuncia mancanza di manutenzione
Ambiente, un protocollo comune per la regione del Po
Sei Regioni più la Provincia autonoma di Trento si impegnano fino al 2023 ad avere strategie comuni e buone pratiche contro l'inquinamento e a favore della qualità dell'aria nel bacino padano
Tutela dell’ambiente, il ruolo cruciale delle imprese
Più delle associazioni ambientaliste, più della politica. Il futuro del pianeta dipende strettamente dall’innovazione e dai brevetti tecnologici. Per questo diventa strategico l’investimento in progetti imprenditoriali fondati su tecnologie. In questo ambito, le Sgr possono giocare un ruolo determinante