Bitcoin, il mining consuma più energia dell’Ohio
L’allarme arriva da Arvind Narayanan, esperto di computer science sentito in un’audizione al Senato degli Stati Uniti: produrre moneta virtuale richiede l’1% dell’energia elettrica prodotta a livello globale
Uber, taxi volanti in cinque paesi
Il servizio prenderà piede, dopo il lancio in via dimostrativa nel 2020, in Francia, Brasile, India, Giappone e Australia
Un avviso per non lasciare il bimbo in auto
Il Gruppo Assimoco ha predisposto una funzione che permette di prevenire il rischio di dimenticarsi i figli in macchina
La lenta crescita del digitale italiano
Tra due anni il giro d'affari complessivo delle imprese tecnologiche supererà i 71 miliardi di euro. Raddoppiate in sei anni le aziende dell'e-commerce
La bolla degli smartphone
Il mercato è ormai saturo: secondo un rapporto del Fondo Monetario Internazionale, il rallentamento delle vendite potrà avere pesanti ripercussioni sul tessuto produttivo di vaste aree del pianeta, a cominciare dall’Asia
Il ruolo decisivo del carsharing elettrico
La gestione di flotte fornisce importanti conoscenze per l'ulteriore sviluppo complessivo della mobilità. Ecco i cinque motivi contenuti nel Libro Bianco di car2go
Per sapere prima quando arriva il carro attrezzi
Axa Italia ha attivato un tool tecnologico per geolocalizzare i soccorsi in caso di panne dell’auto o incidente
Digitale, una crescita senza distinzioni di genere
Social network e recensioni sugli acquisti trascinano gli italiani su internet. Così il tasso di digitalizzazione medio degli italiani sale a quota 68%, una dato che finalmente accomuna uomini e donne
Twitter, più software che persone
Si stima che due terzi dei collegamenti tweet ai siti web popolari vengano pubblicati da account automatizzati, non da esseri umani
Future Office, vince un'app web per gli studi medici
La call lanciata dal gruppo Buffetti e Digital Magics premia la proposta sviluppata da Gipo
No alla guerra dei robot
Dopo anni di moniti e allarmi, uno studio della Rand Corporation getta una luce sinistra sul possibile utilizzo dell’intelligenza artificiale in ambito bellico: algoritmi e sistemi autonomi potranno in futuro scatenare un conflitto nucleare
Meno illusioni sul pagamento mobile
Anche se l’uso del contante è in diminuzione in tutta Europa, una ricerca di Osborne Clarke attesta la crescita dei timori legati alla privacy e alla sicurezza da parte dei consumatori europei