Generali protegge l’arte
Il Gruppo Generali ha presentato lo scorso 12 novembre Arte Generali, società operativa a livello globale e partner assicurativo per i collezionisti d’arte. La nuova business unit del Gruppo è dedicata alla protezione dal rischio di opere d’arte, gioielli e oggetti di valore, e offrirà anche servizi di assistenza quali restauro, trasporto, custodia e strumenti digitali basati su soluzioni tecnologiche. 
Uno degli obiettivi di Arte Generali è rientrare tra i tre principali player nel segmento globale dell’assicurazione per l’arte entro i prossimi cinque anni. La compagnia è ottimista sullo sviluppo del mercato e prevede che il valore globale delle opere d’arte aumenterà di oltre il 20% tra il 2017 e il 2022; inoltre, secondo stime del Gruppo, il mercato assicurativo del settore registrerà una crescita media annua del 6% fino a raggiungere i 2,3 miliardi di dollari di premi lordi nel 2022. 
Arte Generali avrà sede a Monaco di Baviera e si rivolgerà al mercato a livello mondiale, sostenuta come sponsor da Generali Deutschland. 
Per dotare la nuova business unit di un’immagine coerente con il mercato a cui si rivolge, il Gruppo Generali ha affidato l’ideazione e lo sviluppo della creatività di Arte Generali al fotografo Oliviero Toscani e al noto artista contemporaneo Maurizio Cattelan.
 
 
                    
                   
 
