I rischi sociali dell’abusivismo
Tollerare fenomeni come gli edifici costruiti illegalmente o l’occupazione di quelli non utilizzati non è irrilevante dal punto di vista sociale: ammettere tali fenomeni contribuisce a creare situazioni di marginalità, con il rischio di incentivare anche altre forme di illegalità
La minaccia terroristica è influenzata dal contesto
Il terrorismo di matrice jihadista viene in genere presentato dai media come un fenomeno uniforme, che si manifesta allo stesso modo e ha origini simili in tutti i paesi interessati. Si tratta invece di una realtà che è fortemente condizionata dalle situazioni locali: rientra nei compiti di chi comunica saper fornire informazioni che tengano in considerazione le tante distinzioni socio - politiche
Adolescenti e rischi: quale evoluzione?
La ribellione è una delle forme con cui i giovani cercano una propria autonomia dal contesto in cui vivono e negli anni si è manifestata in forme differenti. L’uso del web, e in particolare dei social, si manifesta oggi come una forma di auto-affermazione, che deve essere però supportata da un’adeguata consapevolezza dei rischi connessi