Italia, arriva la direttiva Nis
Il Governo recepisce le nuove disposizioni europee in materia di attacchi informatici
Terroristi e co., un fronte comune contro le minacce online
A dieci anni dalla riforma dell’intelligence, Dis e Copasir fanno il punto sulla battaglia contro l’uso criminale della rete
I nuovi cyber attack
Man mano che le imprese implementano sistemi di sicurezza informatica, anche gli hacker si aggiornano e trovano altri modi di fare breccia nei database. Come, lo spiega una ricerca di Kaspersky Lab
Attacchi cyber, il primo semestre 2017 è il peggiore di sempre
Boom di spionaggio e sabotaggio che crescono del 126% rispetto alla seconda metà del 2016. Domina il cybercrime con il 75% del totale
Industry 4.0: una rivoluzione che deve avvenire in sicurezza
Cambiare il sistema di produzione in maniera più efficiente aumenta la complessità tecnologica, e con essa l’esposizione al rischio cyber. È necessario accrescere la consapevolezza di imprese e fornitori, ma anche formare tecnici maggiormente orientati alle esigenze delle smart factory
Un finto Windows Movie Maker ha truffato migliaia di utenti
Secondo Eset, che ha lanciato l’allarme, il programma fake ha rappresentato in Italia il 9% dei software malevoli di novembre